A COSA SERVE E IN QUALI CASI
POSSO RICHIEDERE UN VISTO AFFARI RUSSIA?
Il visto elettronico per la Russia, che in questo momento è sospeso a causa del COVID-19, permette un soggiorno massimo in Russia di 30 giorni totali di permanenza. Il visto turistico per la Russia, invece, ha una durata massima fino a 6 mesi.
Diverse comunicazioni inviate dai Centri Visti per la Russia in Italia hanno chiarito che il visto turistico Russia (30 giorni, 3 mesi, 6 mesi) può essere utilizzato anche per viaggi a motivo di visita privata e affari.
Il visto affari Russia annuale, in effetti, è un tipo di visto cartaceo (viene incollato sul passaporto) che permette di entrare e uscire dalla Russia un numero illimitato di volte nel corso di un anno, con una permanenza massima di 90 giorni ogni 180 giorni. Il visto affari Russia non permette il lavoro subordinato o autonomo in Russia, ma è destinato ai viaggi di ricerca clientela in Russia, trattativa con i partner, definizione di contratti in nome e per conto di aziende straniere.
Il visto affari Russia (chiamato anche visto business Russia), di fatto, ha solo la comodità di avere una durata complessiva superiore ai 6 mesi, ma con gli stessi identici limiti di permanenza in Russia di 90 giorni ogni 180, che è comune a qualsiasi tipo di visto di ingresso in Russia senza il successivo rilascio di un permesso di soggiorno.
La procedura per la richiesta del visto business Russia (affari) di durata annuale è completamente differente e decisamente più complessa e costosa rispetto al visto turistico per la Russia. Vi preghiamo sempre di contattarci al fine di valutare caso per caso requisiti e costi.
Il visto affari Russia annuale
Per tutti i visti Russia di durata superiore ai 6 mesi, il visto sarà da richiedere esclusivamente tramite il Consolato, per tramite di un’agenzia di visti Russia come la nostra. Necessitiamo del passaporto (anticipato in copia) e di una foto tessera in originale, alcuni moduli e un invito per visto di lunga durata.
Il visto affari Russia annuale è un tipo di visto cartaceo (si incolla sul passaporto) che permette di entrare e uscire dalla Russia un numero illimitato di volte nel corso di un anno, con una permanenza massima di 90 giorni ogni 180 giorni. Il visto affari Russia non permette il lavoro subordinato o autonomo in Russia, ma è destinato ai viaggi di ricerca clientela in Russia, trattativa con i partner, definizione di contratti in nome e per conto di aziende straniere. Trattandosi di una pratica piuttosto complessa, vi preghiamo di contattarci al fine di valutare caso per caso la procedura adeguata e i costi.
Attenzione!! Per viaggi d’affari di durata compatibile con il massimo di 30 giorni del visto elettronico russo o i 30 / 90 / 180 giorni del visto turistico non è necessario elaborare inviti ufficiali!!! Il vistoturistico va benissimo anche per viaggi business in Russia di breve durata.
Visto famigliare o per visita privata
I visti per visita privata richiedono in genere un invito da parte di un cittadino russo, residente in patria o anche congiunto con un cittadino europeo e residente in questo stesso paese europeo. Anche in questo caso, viene rilasciato quasi sempre un visto a doppio ingresso e di durata massima di 90 gg. L’invito viene elaborato dal Ministero e inviato via telex (mail) oppure, per i residenti in Italia, è necessario compilare il modulo di invito. Le procedure per il rilascio del visto per visita privata cambiano con frequenza e quindi non garantiamo che le informazioni qui riportate siano sempre aggiornate.
Attenzione!! Per viaggi privati a famigliari russi di durata compatibile con il massimo di 30 giorni del visto elettronico russo non è necessario elaborare inviti da parte di parenti russi!!! Il il visto turistico per la Russia va benissimo anche per brevi soggiorni di visita a famigliari.
La durata massima di un soggiorno in Russia con un visto è sempre e comunque di 90 giorni ogni 180 giorni
E’ molto importante tenere presente che i normali visti rilasciati dal Consolato non permettono la residenza e un’attività lavorativa stabile in Russia. Solo in casi particolari possono essere prolungati. In linea generale, 90 giorni è in assoluto il periodo di permanenza massima ininterrotta per qualsiasi tipo di visto consolare russo che non preveda il successivo rilascio di un permesso di soggiorno.
Ti ricordiamo che per ogni tipo di visto, incluso il visto affari Russia, è richiesta una polizza assicurativa della quale trovi tutte le informazioni utili a questo link.
La nostra azienda si occupa di tutte le tipologie di visto rilasciate dai Consolati della Federazione Russa in Italia e siamo a disposizione per qualsiasi richiesta o domanda, che potrete inoltrare a uno dei nostri contatti.
Operiamo su tutto il territorio italiano e svizzero.
Siamo a vostra disposizione!
