Il visto elettronico Russia richiede un passaporto di uno di questi paesi con almeno sei mesi di validità residua dalla data di uscita dalla Russia, una foto tessera recente a NORME ICAO scannerizzata come file .jpg, una polizza assicurativa medica valida in Russia, il pagamento di una tassa consolare di circa 35 euro. Abbiamo preparato una guida gratuita visto Russia per l’ottenimento del visto d’ingresso elettronico, incluso il visto turistico. In questo momento non è possibile richiedere visti elettronici a causa del COVID-19 e per questo vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter in modo da poter ricevere per primi le informazioni relative alla riapertura delle frontiere per i viaggi in Russia e scaricare la guida gratuita visto Russia completa e aggiornata, oltre a questa sezione informazioni visto elettronico Russia
Il visto elettronico Russia può essere usato quando il tuo soggiorno in Russia non dura più di 16 giorni e se viaggi per turismo, affari, visita privata o scopi umanitari. Per ricevere tutte le informazioni sul visto elettronico ti invitiamo a scaricare la nostra guida gratuita oltre che leggere tutte le domande presenti in questa sezione Visto elettronico Russia | FAQ
No, il visto elettronico prevede il pagamento di una tassa di circa 35 eur direttamente con carta di credito sul sito del Ministero degli Esteri. Richiede anche una polizza assicurativa medica con massimale di almeno 30.000 eur, riconosciuta sul territorio della Federazione Russa.
Esattamente come per gli altri tipi di visto, la polizza medica con massimale di almeno 30.000 eur, riconosciuta sul territorio della Federazione Russa è richiesta anche per il visto elettronico. Non è necessaria nella fase di richiesta online del visto, ma potrà essere chiesta all’attraversamento della frontiera.
Potete inserire la vostra domanda nei commenti, in fondo a questa pagina, oppure contattarci in privato. Alla maggior parte delle domande risponderemo entro 24 ore.